
PADMA e Medicina Tibetana
Padma Basic è una miscela prodotta secondo una delle principali ricette della medicina tibetana, contiene 18 ingredienti fra piante, verdure e altri estratti vegetali.
La miscela Padma è efficace per rinforzare il sistema immunitario, contrastare i disturbi circolatori e cardiocircolatori, agire positivamente sull’ arteriosclerosi, sulle patologie infiammatorie e autoimmuni, è un efficace antiossidante.
Il Padma Basic è una miscela erbe studiate per equilibrare e rinforzare il sistema immunitario, il sistema cardiocircolatorio, e la risposta Infiammatoria.
Descrivamo ora le principali funzioni di Padma Basic Plus ( distribuito in Italia da Cosval ).
AZIONE SUL SISTEMA IMMUNITARIO E INFIAMMATORIO
Il sistema immunitario è un sistema complesso e articolato che l’organismo mette in azione per contrastare gli agenti patogeni esterni (virus ,batteri, sostanze tossiche ). Timo, midollo osseo, linfonodi e altri apparati connessi producono e modulano la risposta immunitaria attraverso la produzione a la modulazione di alcuni elementi tra cui linfociti, macrofagi e cellule Killer. Tali elementi agiscono in sinergia per attivare la difesa. La difesa può innescarsi tuttavia in modo anomalo in seguito ad una alterazione dell’equilibrio fra questi elementi, producendo una reazione immunitaria anche nei confronti di cellule non patogene, ma dell’organismo stesso come organi, tessuti e apparati ( questo è il caso delle patologie autoimmuni ).
Padma basic si è dimostrato efficace nel ripristinare e mantenere l’equilibrio fra i sistemi di risposta immunitaria ( Linfociti, macrofagi, cellule Killer ) attenuando i fenomeni infiammatori e autoimmuni e favorendo una modulazione immunitaria efficace e bilanciata sia in caso di infezioni ricorrenti ( sono citati nel testo studi riguardanti patologie respiratorie, asma, immunodeficenze ) sia in caso di reazioni immunitarie anomale ( reazioni autoimmuni ) . E’ quindi da considerarsi un efficace modulatore del sistema immunitario.
AZIONE SULL’ATEROSCLEROSI E SULLE PATOLOGIE CARDIOCIRCOLATORIE
Numerosi studi hanno dimostrato l’attività positiva di Padma Basic, sia preventiva che in fase conclamata, nei confronti di patologie circolatorie da aterosclerosi, l’assunzione favorisce la vasodilatazione, la fluidità del sangue, la riduzione delle placche ateromatose, regola la pressione sanguinea, il Padma Basic è inoltre risultato attivo nel metabolismo del colesterolo e dei trigliceridi. Si può ottenere un miglioramento dell’affaticamento da gamba del fumatore, un miglioramento della difficoltà respiratoria in persone con insufficienza coronarica (studi documentati nel capitolo 5°, pagine da 46 a 56 di “Padma e altre erbe tibetane ” Gabriele Feyerer Ed. Tecniche Nuove).
Oggi il Padma Basic è uno dei farmaci naturali sui quali è stato effettuato il maggior numero di ricerche. E’ tollerabile e pratico, privo di controindicazioni ed effetti collaterali. Può essere affiancato alla terapia medica tradizionale e comunicato al medico che valuterà il decorso dei parametri indicativi.
Naturalmente se affiancato ad uno stile di vita corretto, ad una adeguata attività fisica e ad una buona alimentazione i risultati saranno ottimali, in caso contrario si avrà un buon miglioramento dei parametri ma non necessariamente un arresto della patologia.
AZIONE ANTIOSSIDANTE
Dal testo secondo il Dr. Barman, la malattia e la degenerazione cellulare, hanno inizio a seguito dei ripetuti attacchi dei radicali liberi. I radicali liberi sono il sottoprodotto di processi metabolici . I radicali liberi sono semplicemente molecole di ossigeno senza un elettrone e per questo instabili e incomplete. L’ organismo può reagire tramite antiossidanti. Il Padma si è dimostrato un valido antiossidante, paragonabile alle vitamine C ed E naturali e non di sintesi. Contiene moltissimi antiossidanti, vitamine e sostanze naturali che lavorano in sinergia tra loro. E’ interessante notare, come una supplementazione massiccia di antiossidanti di sintesi, non ottenga gli stessi risultati di un composto fitoterapico efficace.
L’azione antiossidante è utile e fondamentale all’organismo per prevenire l’invecchiamento degli organi, e per contrastare e limitare il corso di malattie degenerative a carico di apparati e sistemi ( osteoarticolari, degenerazioni del tessuto muscolare, cartilagineo e dei tendini, degenarazione del sistema nervoso ).
Anche in questo processo, un ruolo fondamentale è dato dalla dieta e dello stile di vita, e dal riconoscere che ognuno di noi è in larga parte il responsabile della sua salute.
ALTRE AZIONI E INDICAZIONI DI PADMA BASIC
L’azione positiva del Padma sull’Epatite B è riconducibile alla sua azione modulante immunitaria e infiammatoria. Questo tipo di Epatite si manifesta come conseguenza di una infezione virale che causa infiammazione cronica del Fegato, dolori locali e danni alla funzionalità del Fegato. Oggi si sa che il danno cronico – infiammatorio delle cellule epatiche si basa sulla reazione immunitaria con antigeni virali. L’organismo è costantemente all’erta, ma non è in grado di eliminare definitivamente la contaminazione. Padma Basic è in grado di migliorare questa condizione, come emerso in due studi del 1992 e 1993. Tali studi dimostrarono che
- Padma Basic migliora lo stato immunitario complessivo
- Padma Basic arresta la progressione dei processi infiammatori
Come dimostrato dal dott. Asshauer, ( pag . 76-77 ) con l’utilizzo di Padma Basic è possibile impedire un danno permanente al Fegato.
Il Padma Basic, per la sua azione modulante immunitaria e dell’infiammazione, è particolarmente indicato per il trattamento complementare di processi infiammatori locali quali :
- cistite ( infiammazione delle vie urinarie )
- gastroenterite ( infiammazione del tratto gastro intestinale )
- gengivite ( infiammazione delle gengive )
- ulcera gastrica e duodenale
- ulcera della gamba e flebite ( infiammazione superficiale delle vene )
- tendenza alla foruncolosi e alla formazione di ascessi
- convalescenza da malattie infettive
- cicatrizzazione delle ferite , anche post operatorie
- alleviamento dell’emicrania ( ormonale ) con interessamento epatico
” Se non si individua ed elimina la causa di una malattia,
essa si ripresenterà così come si ripresenta l’erba cattiva
se non se ne estirpano le radici.”
esempio tratto dagli antichi testi medici tibetani
La medicina Tibetana, come quella Cinese , si rivolge all’individuo e ai disagi che esso manifesta con un approccio molto diverso da quello della medicina occidentale. L’ uomo è al centro dell’ attenzione e viene visto come l’ unione di tre aspetti inscindibili tra loro: corpo spirito ed anima. Allo stesso modo i rimedi della medicina tibetana, devono agire per ripristinare gli squilibri energetici che stanno alla base del disagio che si sta manifestando, il sintomo non è da considerarsi come la causa ma come la manifestazione di un disequilibrio più globale. Un aspetto fondamentale della medicina Tibetana è rappresentato dall’approfondita comprensione delle connessioni psicosomatiche che caratterizzano un individuo.
Fra gli aspetti che la medicina tibetana prende in esame ci sono :
- l’individuo ( unità di corpo, mente, anima )
- l’ambiente esterno che lo condiziona ( clima, umidità, organizzazione sociale e zona geografica )
- le energie che lo muovono e cui va soggetto ( vento, bile, flegma ) che identificano malattie fredde ( da disequilibri di vento e di flegma ) e malattie calde ( da disequilibri di bile ) .
- L’equilibrio degli elementi dell’organismo, ciascuno dei quali esercita un’influenza sulle funzioni vitali : Terra, Acqua, Fuoco, Vento ( aria ) e spazio, di conseguenza l’equilibrio degli organi fisici corrispondenti ( Fegato, Stomaco, Polmone, Intestino, Cuore, ecc)
I medici Tibetani utilizzano come principale metodo diagnostico la palpazione del polso,attraverso tale palpazione il medico riconosce e valuta l’energia, lo stato degli organi e il tipo di disturbo di fronte al quale ci si trova. Altri metodi di diagnosi utilizzati sono l’osservazione della lingua, della pelle, degli occhi e delle urine.
Fra le cause di malattia riconosciuta dalla medicina Tibetana ci sono il persistere di pensieri negativi ( i tre “veleni” che ammalano la mente sono odio,brama e ignoranza ) . Ulteriori cause sono alimentazione e stile di vita scorretti protratti nel tempo, influenze esterne negative che producono Stress fisico ed emozionale, e il karma. La maggior parte dei problemi di salute è direttamente collegata ad una alimentazione e uno stile di vita scorretti, allo stress e ai pensieri negativi.
” Senza pazienza,
senza un poco di umiltà
e senza la volontà di cambiare,
non è possibile raggiungere l’equilibrio”
Citazione di filosofia Buddista
L’origine e la pratica della medicina Tibetana sono strettamente legate alla filosofia buddista dove il benessere esteriore e interiore è lo scopo pricipale da raggiungere e da riflettere nell’universo in tutte le sue manifestazioni ( amore verso gli altri esseri viventi, amore verso la natura e verso il mondo, amore verso se stessi ).
Ogni terapia, per essere efficace, dovrebbe partire da una buona alimentazione, da uno stile di vita adeguato,e da una pratica spirituale o meditativa pacificante,tuttavia oggi in occidente è difficile correggere tutti gli aspetti dello stile di vita, dell’alimentazione ed eliminare o ridurre lo stress, quindi anche la Medicina Tibetana si avvale della prescrizione di preparati di erbe secondo le ricette tradizionali, miscele di vegetali dalle proprietà benefiche e privi di controindicazioni, efficaci e indicati per alcune patologie tra le più comuni e diffuse. Tra i prodotti reperibili oggi ci sono Padma Basic e Padma Aciben .
Abbimo fornito, per le indicazioni sopra riportate, una sintesi di alcuni tratti del testo di Gabriele Feyerer “Padma e altre erbe tibetane” pubblicato da Tecniche Nuove :
http://www.tecnichenuove.com/padma-e-altre-erbe-tibetane.html
Padma Basic è una miscela prodotta secondo una delle principali ricette della medicina tibetana, contiene 18 ingredienti fra piante, verdure e altri estratti vegetali. Nella medicina Tibetana è considerata importante ed efficace la sinergia fra le varie piante, dove ogni pianta anche se in quantità minore, agisce sull’equilibrio del composto rendendolo efficace ed equilibrato nelle sue funzioni.
La miscela Padma è efficace per rinforzare il sistema immunitario, contrastare i disturbi circolatori e cardiocircolatori, agire positivamente sull’ arteriosclerosi, sulle patologie infiammatorie e autoimmuni, è un efficace antiossidante.
Potrebbe risultare strano o dubbio pensare ad un rimedio che possa essere efficace su tante patologie apparentemente diverse e complesse, ma, come abbiamo detto sopra, la Medicina Tibetana affronta l’individuo nella sua complessità e unità, non considera il sintomo come isolato ma come rivelatore di una serie di disequilibri, e i rimedi Tibetani nascono con lo scopo di riportare un equilibrio generale nell’organismo, unito ad una sana alimentazione e ad un buono stile di vita, dove si avranno miglioramenti complessivi di tanti disagi apparentemente separati. Da qui l’utilizzo del rimedio Padma per le problematiche immunitarie, infiammatorie e degenerative.
Per chi pratica o effettua agopuntura e Medicina Cinese il Padma ha una azione riequilibrante e tonificante dell’energia Vento e in misura minore del Flegma, armonizzante e calmante sulla Bile. Utile e benefico in caso di malattie “calde” come infiammazioni, disturbi cardiaci e della circolazione, carenze immunitarie, patologie a carico del fegato ( Epatite) , patologie degenerative. ( ” La medicina Tibetana – l’Arte di saper guarire ” ).
Cenni di storia e origini
In Tibet esiste da sempre una tradizione medica di origine sciamanica, che appartiene alle più antiche tradizioni curative,la sua pratica è testimoniata dalle piu antiche fonti reperibili, tramandata e integrata da sempre mantiene i principi di prefiggere alla cura e alla guarigione di corpo,spirito e mente. Praticata per secoli in Tibet, Mongolia, Cina e paesi asiatici, indissolubilmente legata al mondo buddista. Nell’anno 800 un congrasso di esperti di medicine asiatiche discusse e mise a confronto le antiche tradizioni. Venne redatta una somma dei maggiori testi medici tibetani che furono poi diffusi e utilizzati in Asia e nei paesi asiatici come medicina ufficiale.
Utilizzata da sempre nella regione dell’Himalaia e diffusa da più di duemila anni, la medicina Tibetana è strettamente connessa alla spiritualità buddista e porta i principi di vita e di spirito dettati dal Buddha. Ciò non implica da parte del medico che pratica Medicina Tibetana nè del paziente che ne usufruisce di essere Buddista o di praticare il Buddismo. Merito della diffusione della medicina tibetana in occidente fu dei Dalai Lama che per molte epoche si prodigarono a creare centri studi, traduzioni ,scritti e istituti di medicina, praticata e utilizzata in Tibet, Cina, India e paesi asiatici, fino a quando hanno trovato ostacoli di sviluppo e di diffusione legati al controllo che la Cina ha assunto sul Tibet.
Nel 1954 a Zurigo un distributore di prodotti farmaceutici, Karl Lutz, partecipò ad un congresso dove padre Cyrill Korvin-Krasinski, benedettino, tenne una relazione sulla medicina Tibetana. Lutz si interessò all’argomento con l’aiuto di un medico polacco, il Dottor Peter Badmajew, che conosceva e utilizzava la medicina tibetana affiancandola a quella occidentale, fece produrre alcuni rimedi ed elaborò una serie di ricette tutt’oggi insuperate, da utilizzare per il trattamento di alcune patologie, e produsse un farmaco da banco che venne inizialmente ostacolato dalla Medicina Ufficiale, ma che permise la diffusione , la conoscenza e preparò il terreno per l’uso di rimedi della medicina tibetana in Europa
La sua opera fu proseguita dall’azienda svizzera Padma che oggi produce le formulazioni in uso e di cui trattiamo, il Padma Basic Plus e il Padma Aciben.